CONSIGLI PER LA PULIZIA
ELEMENTI IN LEGNO O IMPIALLACCIATI
Pulire delicatamente con un panno umido ed asciugare con cura; evitare l’uso di detersivi e spray che potrebbero danneggiare la lucentezza della vernice; possono essere utilizzati normali detergenti per vetri non troppo aggressivi. In caso di macchie persistenti si può utilizzare alcool diluito con acqua. Ricordarsi di asciugare sempre eventuali gocce d’acqua e vapore con panni morbidi. Per la pulizia seguire sempre il verso della venatura del legno. Per le macchie di calcare più leggere può essere utilizzata acqua calda o un po’ di aceto.
NON UTILIZZARE assolutamente prodotti contenenti solventi (acetone, ammoniaca, ecc.).
NON UTILIZZARE cere o lucidi per mobili che potrebbero danneggiare il trattamento superficiale delle ante.
Da ricordare che il legno è un materiale “vivo” e per il suo normale processo di “maturazione” che continua nel tempo sono da considerarsi
accettabili piccoli assestamenti che si verificano con i cambi di stagione o piccole differenze di tonalità tra elementi diversi.
ELEMENTI IN LAMINATO O NOBILITATI
Pulire con panno umido o con un blando detergente per superfici lavabili. Asciugare successivamente con panno morbido. In caso di macchie persistenti si può utilizzare alcool diluito con acqua. Fare attenzione a tutte le zone perimetrali degli elementi per evitare che accumuli o ristagni di liquidi possano deformare il bordo. Per risultati migliori, pulire gli elementi seguendo sempre l’effetto della venatura (dove presente).
NON UTILIZZARE prodotti abrasivi e non utilizzare prodotti contenenti solventi.
PARTI LACCATE
Pulire con panno morbido e detergente liquido, risciacquare ed asciugare con cura.
NON UTILIZZARE prodotti abrasivi o che contengano alcool o solventi (acetone, trielina o ammoniaca).
Possono andare bene prodotti per vetri o alcool diluito con molta acqua, asciugare subito con panni morbidi non abrasivi. Durante le prime pulizie sul panno potrebbe rimanere una leggera colorazione determinata dalla presenza di piccoli pigmenti ancora presenti sulla superficie. Una volta eliminate non si ripresentano più. EVITARE anche le cere per mobili.
ELEMENTI RICOPERTI IN FILM LAMINATO POLIMERICO
Pulire con panno morbido unito a prodotti a base neutra (come saponi detergenti neutri), oppure prodotti antistatici.
NON UTILIZZARE prodotti o panni abrasivi. NON si possono assolutamente utilizzare prodotti a contenuto benzeico come trielina o acqua ragia, vanno anche evitati tutti i prodotti a solvente come acetone o diluente. NON utilizzare alcool.
ELEMENTI METALLICI VERNICIATI
Per la pulizia delle superfici di elementi metallici verniciati con polveri epossidiche (es. sedie metallo, gambe metalliche tavoli o scrivanie) usare esclusivamente un panno leggermente umido: sono assolutamente da evitare prodotti abrasivi, alcool, diluenti e solventi in genere per evitare opacizzazioni del colore.
REGOLAZIONE DI ANTE E PENSILI
Nel caso di irregolarità nella posizione di ante o pensili, è possibile intervenire per rimetterli nella posizione ideale.
Per fare ciò è sufficiente avvitare o svitare leggermente le viti delle cerniere o delle attaccaglie sulla barra reggipensile come illustrato nell'immagine sottostante.
fonte: Artec